Festa dei fiori, Tolmezzo si anima

TOLMEZZO. Oggi il centro storico sarà invaso dalla vivace primavera della Festa dei fiori. Negozi e bar aperti con lo Shopping day. Va in scena, a partire dalle 10 di questa mattina, in una giornata, si spera, baciata dal sole, la quinta edizione di “Tolmezzo in fiore”: un’esposizione a cielo aperto di fiori in tutte le loro declinazioni, bonsai, piante da orto e da frutto assieme alle creazioni degli hobbisti e alla gastronomia sempre in tema e a tanta musica.
L’appuntamento, organizzato dalla Nuova Pro Loco Tolmezzo in collaborazione con l’amministrazione comunale, Confcommercio e Vie del Centro, è entrato a tutti gli effetti tra gli eventi clou della città. La decisione di tener aperti i negozi anche il 1° maggio è derivata dalla volontà di dare un segno di accoglienza ai tanti visitatori che raggiungono Tolmezzo per questo appuntamento. Sono attesiuna decina di vivaisti e una altrettante fiorerie del Friuli, ma anche del vicino Veneto. Ci saranno variegati punti d’animazione coordinati dal gruppo “Molino Rosenkranz”. I florovivaisti, essendo maggio il mese “mariano”, addobberanno l’altare del duomo dedicato alla Madonna. Tante le proposte collaterali: tornerà la fiera cittadina del disco “Petali in vinile” (nei locali dell’ex libreria di via Roma), ci sarà la novità della dimostrazione del lancio di Coltelli ed Asce (nel cortile del Museo), ma anche l’attività per bambini “La magia dei fiori”, con lavorazioni con stoffa, carta e colori (al museo 10-12 e 16-18), quindi appuntamento con la musica (alle 15.30 sul sagrato del Duomo) con il repertorio dell’orchestra “Luigi Dallapiccola” diretta da Mariko Masuda, che poi si esibirà al violino e pianoforte in brani di Vivaldi, Bach, Mozart (alle 16.30 presso la Chiesa di Santa Caterina), infine la presentazione del libro “Eroi senza vittoria” di Emanuele Fachin, (alle 18 Al Borgat). (t.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto