Festa dei fiori, ricordati i danni causati dal gelo

Debora Serracchiani all’inaugurazione a Primulacco. Oggi la giornata dedicata al folklore
Di Barbara Cimbaro

POVOLETTO. È stata la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, la madrina d’eccezione della quarantaquattresima edizione della Festa dei fiori di Primulacco, il tradizionale e seguito evento organizzato dalla Pro loco del centro collinare.

Debora Serracchiani, che ha tenuto il suo discorso a ridosso dell’evento calamitoso, e in una delle zone più colpite, nelle colture, dall’eccezionale gelata di venerdì, ha rivolto il suo pensiero proprio a coloro che in questi giorni sono alle prese con una dolorosa conta dei danni.

«Un abbraccio – ha dichiarato infatti la governatrice del Fvg – va a tutte quelle persone che, passando in questi giorni tra i filari di viti, vedono vanificata la fatica di mesi e mesi di lavoro».

«Cercheremo – ha concluso Serracchiani – di fare del nostro meglio perchè questo sia ricordato come un anno di buona produzione e non soltanto quello del gelo a primavera».

Nei discorsi tenuti anche dal parroco don Giuseppe Riva, dall’assessore Rudi Macor, dal presidente delle Pro loco regionali Valter Pezzarini, da quello della Pro loco di Primulacco, Antonio Ortis, dal vertice del gruppo Ana, Mario Crast, dall’assessore provinciale Elisa Battaglia anche il ringraziamento ai tanti volontari che ogni anno rendono possibile la realizzazione della Festa dei fiori, inaugurata anche con l’esibizione dell’associazione Euritmia.

Dalla presidente Debora Serracchiani è arrivato anche l’impegno alla semplificazione burocratica in favore di questi eventi.

La Festa dei fiori, «la prima a inaugurare la bella stagione», come ha rimarcato Serracchiani, prosegue anche oggi, martedì 25 aprile, con la Giornata del folklore: alle 10.30 si celebra la messa del folklore, alle 15 è in programma la rassegna folkloristica Festa dei fiori 2017.

La mostra mercato fiori e piante rimarrà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20, i festeggiamenti riprenderanno sabato, domenica e lunedì.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto