Festa da domani per i 70 anni del gruppo alpini Celio Nanino
REANA DEL ROJALE. Il Gruppo alpini “Celio Nanino” di Reana festeggia il 70° anniversario della sua fondazione e celebra il Centenario della fine della Grande guerra. Tre giornate ricche di appuntamenti con inizio domani. Alle 20.30 nella sala del centro sociale (ex scuole elementari) sarà inaugurata la mostra “Storia degli alpini in cartolina”, visitabile anche venerdì dalle 17 alle 23 e sabato dalle 15 alle 18.40. A seguire la conferenza didattica “Gli animali – commilitoni – nella Prima guerra mondiale” a cura di Guido Gemo e Gabriele Gastaldo.
Venerdì invece, alle 21 al monumento ai Caduti nella Centa, concerto della Banda di Reana “Note musicali nella storia militare”. In caso di maltempo tutto si sposta nella sede del Gruppo alpini a Ribis. Il clou sabato dalle 15: nel parco della Centa saranno esposti i veicoli storici militari a cura dell’associazione “Cingoli e ruote per conoscere la storia” e saranno visibili sia i muli del Reparto salmerie della sezione di Vittorio Veneto sia le divise storiche del reparto “Fiamme verdi”. Alle 16.15 ritrovo nell’area festeggiamenti, dalle 16.40 schieramento al monumento ai Caduti e alzabandiera, alle 17 messa nella chiesa parrocchiale accompagnata dal coro alpini di Passons e benedizione del nuovo gagliardetto del gruppo. Alle 18 deposizione corona di alloro al monumento ai Caduti, lettura dei nomi locali e consegna della medaglia ricordo dell’Albo d’oro ai parenti presenti. Alle 18.40 formazione e partenza corteo verso via Celio Nanino dove, alla presenza della fanfara alpina di Vergnacco, ci sarà lo scoprimento dell’insegna a ricordo del soldato concittadino “Celio Nanino”. A seguire, sfilamento verso la sede del Gruppo a Ribis dove, alle 20, sarà distribuito il rancio alpino in compagnia del gruppo musicale itinerante “I Splumats”. Alle 22 concerto del gruppo “I Goliardika”. (m.d.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto