Festa a Lauzacco per la fine dei lavori al vecchio oratorio
PAVIA DI UDINE. Un pezzo di arte, ma anche di storia del territorio ritorna al suo antico splendore. Dopo un anno di lavori di restauro, l’oratorio della Madonna della Salute di Lauzacco, risalente al 1800, è finalmente pronto per essere nuovamente ammirato.
Dopo la “restituzione” (a fine 2011) al territorio di un quadro del Tintoretto, conservato per anni nella chiesa di San Martino di Percoto, ma nascosto da secoli di accumulo di sporcizia e fuliggine delle candele, ora un nuovo intervento riporta alla luce le opere dedicate alla Madonna della Salute.
Un’operazione resa possibile, fa sapere l’ex assessore comunale alla Cultura (ora assessore provinciale) Beppino Govetto, grazie al coordinamento tecnico e scientifico della storica dell’arte, Rafaella Loffreda, che ha lavorato in squadra con l’architetto Maria Grazia Perrucci e allo storico dell’arte, Gabriele Caiazza. «Ma soprattutto – aggiunge Govetto – grazie all’impegno e al lavoro del gruppo alpini dell’Ana di Lauzacco, coordinati da Luigino Sattolo».
Gli interventi di restauro e le opere saranno illustrati questa sera, alle 20.30, in municipio. Domani, invece, alle 18 si terrà nell’oratorio l’inaugurazione, con la messa e il saluto delle autorità, tra le quali il sindaco Mauro Di Bert, il presidente della Provincia Pietro Fontanini e l’assessore provinciale Beppino Govetto. Alla fine delle cerimonie, i festeggiamenti si trasferiranno nel campo sportivo di Lauzacco dove gli alpini dell’Ana offriranno la cena. (g.bel.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto