Ferramenta Meroi, 65 anni e nuove sfide
BUTTRIO. La ferramenta Meroi compie 65 anni di attività e affronta la sfida dell’e-commerce. Nata nel cuore del centro storico di Buttrio nel 1952, quando il capostipite Aldo aprì l’Agraria Meroi,...

BUTTRIO. La ferramenta Meroi compie 65 anni di attività e affronta la sfida dell’e-commerce.
Nata nel cuore del centro storico di Buttrio nel 1952, quando il capostipite Aldo aprì l’Agraria Meroi, oltre ai prodotti per il settore primario, il negozio si orientò da subito alla vendita di materiali edili e casalinghi.
Ad Aldo successe il figlio Lucio, che legò il nome dell’attività anche alla propria passione per la bicicletta, diventando fondatore e presidente del gruppo sportivo Agraria Meroi, che negli anni Ottanta promuoveva la Gran fondo del Friuli.
Oggi, la terza generazione rappresentata dal nipote Filippo Meroi, vicepresidente del Centro assistenza tecnica Friuli Venezia Giulia e consigliere provinciale di Confcommercio, affronta la sfida dell’e-commerce, contrastando la concorrenza della grande distribuzione con lo sviluppo tecnologico e la qualità del servizio.
Ed è proprio il commercio al dettaglio, con la capacità d’impresa, che contraddistingue la nostra regione, il fulcro della riflessione affrontata dalla presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, intervenuta a Buttrio per festeggiare l’anniversario.
«Bisogna essere eroi per affrontare le sfide quotidiane imposte dall’evoluzione del commercio – ha dichiarato la presidente del Fvg –, ma le persone che credono nelle proprie idee imprenditoriali trovano dalla propria parte l’impegno delle istituzioni. Questo territorio si sta dando una vocazione nuova e gli investimenti nel settore del commercio nei centri urbani non mancano».
Il presidente della Camera di commercio di Udine, Giovanni Da Pozzo, ha sottolineato la centralità dei negozi di tradizione come luoghi necessari all’interno dei paesi per mantenere vivi i valori di socialità e di comunità.
Anche il sindaco di Buttrio, Giorgio Sincerotto, si è detto orgoglioso di ospitare nel proprio territorio un’azienda solida e che si spende per far funzionare il commercio cittadino e del territorio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video