Federica Ravizza ritorna nel Friuli del Settecento
LATiSANA. Proseguono gli incontri con l’autore promossi dall’Università della Terza età di Latisana e della Bassa Friulana.
Un nuovo appuntamento è in programma domani, venerdì, pomeriggio alle 17.30 nella sala Ottagonale del centro polifunzionale con protagonista la scrittrice Federica Ravizza e il suo “Notturno con figure” (Editore Gaspari), il racconto di un’intensa storia d’amore fra una nobildonna e un contrabbandiere sullo sfondo del Friuli del Settecento.
È l’estate del 1759 quando una aristocratica, ingenua e bigotta erede di uno smisurato patrimonio, si trasferisce a vivere in Friuli e in uno scenario di apparente serenità agreste, si dipana una storia d’amore che riuscirà a cambiare il destino.
Sullo sfondo la storia di una terra, quella friulana, percorsa da fermenti anticipatori di un mondo nuovo, con contrabbandieri e sbirri, provveditori e popolani e i nobili signori che se ne spartiscono il dominio. Il tutto in un intreccio ricco di lontane suggestioni. —
P.M.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto