Fabbrini al Palermo Arriva Rodriguez

Stop la calcio mercato.Entrambe le operazioni concluse con la formula del prestito. Gerardi ceduto alla Reggina in comproprietà Mazzarani al Modena Surraco verso il Penarol

UDINE. Nel nome di Diego. L’ultimo giorno di mercato dell’Udinese si chiude con la cessione di Diego Fabbrini in prestito al Palermo e dell’arrivo dal Defensor Sporting del centrocampista Diego Rodriguez, uruguayano, classe 1989. I battenti si sono quindi chiusi alle 19 senza particolari colpi di scena: del resto i Pozzo si erano mossi con largo anticipo completando il centrocampo con Merkel al posto di Willians.

Fabbrini. Il giocatore aveva da tempo manifestato il desiderio di andare a giocare altrove, i Pozzo l’hanno accontentato ma a una condizione: cederlo con la formula del prestito secco senza alcun diritto di riscatto. «Ma c’è un accordo verbale tra l’Udinese e Lo Monaco», ha rivelato ieri in diretta tv il procuratore di Fabbrini Beppe Galli. Insomma, se ne riparlerà a giugno e un peso importante avrà lo spazio che Fabbrini riuscirà a ritagliarsi alla corte di Giampiero Gasperini. É vero che il club rosanero ha ceduto Brienza all’Atalanta, ma in Sicilia la concorrenza là davanti comunque non mancherà visto che ci sono attaccanti del calibro di Miccoli, Dybala e Ilicic. Sull’argomento, comunque, nei giorni scorsi era stato più che eloquente il parere di Pozzo: «Crediamo in Fabbrini e quindi lo cediamo solamente con la formula del prestito, a giugno rientrerà a Udine».

Rodriguez. Un altro Diego è stato protagonista ieri dell’ultimo giorno di mercato in casa friulana. Si tratta di Diego Martin Rodriguez Berrini, classe 1989, centrocampista uruguayano. Questa è la classica operazione da Udinese: Gino Pozzo è andato a pescare questo giovane calciatore in Portogallo e precisamente al Defensor Sporting: ha passaporto comunitario (Berrini è un cognome italiano), e arriva in Friuli con la formula del prestito, sarà valutato e se convincerà c’è la possibilità di riscattarlo a titolo definitivo. Le sue caratteristiche sono quelle del centrocampista di contenimento (non a caso il suo soprannome è “El Torito”): è piccolino come Allan (1,70) e nel suo curriculum c’è anche la partecipazione alle Olimpiadi di Londra 2012 dove ha giocato due delle tre partite della nazionale celeste.

Alan Ruiz. L’Udinese non è riuscita a chiudere l’operazione per portare in Friuli con sei mesi di anticipo il talento argentino del San Lorenzo. L’entourage del giocatore ha da tempo trovato l’accordo economico con Gino Pozzo, non altrettando si può dire per il club che è proprietario dell’80% del cartellino del calciatore. L’Udinese, comunque, non è assolutamente intenzionata a mollare la presa: se ne riparlerà in estate puntando sulla volontà del ragazzo che vuole venire a giocare in Italia.

Gli altri. Ieri a ora di pranzo l’Udinese ha ceduto in prestito il centrocampista Andrea Mazzarani al Modena, squadra nella quale aveva militato anche nella scorsa stagione. Ricordiamo che il cartellino di Mazzarani è in comproprietà tra il club friulano e il Napoli. A conferma dei buoni rapporti tra Pozzo e De Laurentiis ecco che il centravanti della Primavera del Napoli, l’ungherese Soma Novothny, classe ’94, finirà al Watford. L’attaccante Federico Gerardi, che la passata stagione aveva giocato nell’Ascoli è stato ceduto con la formula della comproprietà alla Reggina. Da registrare, infine, la situazione di Juan Surraco: l’uruguayano al momento è ancora in forza al Modena ma sembra destinato a rientrare in patria al Penarol di Montevideo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto