Ex dipendenti Coopca ritrovano lavoro nel nuovo market

Inaugurato in via Osoppo il centro commerciale Glem-One Entro la fine di quest’ anno dovrebbero aprire tutti i negozi



Grande partecipazione ieri mattina all’inaugurazione di “Glem-One” , il nuovo centro commerciale sorto nell’ex capannone Coopca di via Osoppo con l’investimento della Società Agrituristica Lignano della famiglia Andretta. Sono stati tantissimi i cittadini di Gemona e dintorni che hanno voluto essere presenti all’apertura di una realtà commerciale che sorge all’insegna di nuova occupazione, tanto è vero che la proprietà ha voluto che fossero proprio alcune delle ex dipendenti Coopca, oggi assunte nel nuovo supermercato, a tagliare il nastro: «Ringrazio i miei figli e tutti i dipendenti – ha detto l’imprenditore Mario Andretta –, grazie ai quali è stato possibile avviare questa attività in una struttura che era chiusa da tre anni, e ciò non è stato certamente facile. Qui ci sono 27 persone che oggi iniziano a lavorare ed entro la fine di marzo ci saranno altre unità commerciali all’interno del centro: contiamo di riempirlo entro la fine dell’anno». Al taglio del nastro era presente anche il sindaco Roberto Revelant, accompagnato dall’assessore Mara Gubiani e dal consigliere comunale Michelangelo Giau: «Ringrazio la famiglia Andretta – ha detto il primo cittadino – per la scelta di investire a Gemona e anche il ricambio generazionale previsto ci fa ben sperare per il futuro. Con i nostri uffici ci siamo subito resi disponibili così come lo siamo per tutti quelli che vogliono investire sul nostro territorio». Quello inaugurato ieri è un supermercato che occupa metà degli spazi del capannone, ovvero quattro mila metri quadrati, e fa parte della catena “Super-One” presente già sul territorio comunale con altre unità a Codroipo, Sacile, Lignano e Grado. Al taglio del nastro era presente anche l’assessore regionale Barbara Zilli: «L’investimento della famiglia Andretta – ha detto l’esponente della giunta Fedriga – è un gesto di coraggio importante per il nostro territorio. La Regione è attenta a chi una partita Iva: speriamo che le nuove attività che apriranno in questo centro possano giovarsi delle misure fiscali che abbiamo approvato con la manovra finanziaria regionale». –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto