Ex Coopca, il supermercato di Tarvisio riapre ad aprile

Una ventina i dipendenti in attesa di riprendere il lavoro nel negozio di via Vittorio Veneto
Tarcento 24 marzo 2015. Supermercato Coopca. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi
Tarcento 24 marzo 2015. Supermercato Coopca. Petrussi Foto Press / Diego Petrussi

TARVISIO. Nei giorni scorsi si sono illuminati i vani del punto vendita ex CoopCa di via Vittorio Veneto, chiuso a fine 2015.

Purtroppo, si trattava semplicemente di sopralluoghi tecnici, in quanto prima di riavviare l'attività commerciale occorrerà provvedere a dei lavori di adeguamento e anche di ristrutturazione dell’edificio stesso e dei locali. Lavori, quelli più indispensabili, che richiederanno più di un mese di tempo e quindi la riapertura del supermercato potrà avvenire verso la metà di aprile.

È quanto ha annunciato Alberto Martinelli, uno dei due soci titolari della ditta A&A srl (l’altro è Andrea Foschiani), nell’incontro con il sindaco Renato Carlantoni che ha messo a disposizione gli uffici competenti per l’espletamento delle eventuali pratiche amministrative.

Purtroppo, come è stato constatato, al punto vendita di Tarvisio non sono state effettuate quelle trasformazioni strutturali che sarebbero state necessarie con il trascorrere degli anni, ma si è solamente cercato il massimo sfruttamento economico.

Nell’occasione, l’imprenditore ha informato che sarà data priorità anche agli accordi sindacali per il passaggio degli ex dipendenti della CoopCa che operavano a Tarvisio (una ventina gli interessati), nella nuova realtà e ha annunciato la ferma volontà di rilanciare l’attività che per decenni ha rappresentato uno degli esercizi della CoopCa più produttivi, rivolgendo particolare attenzione alle esigenze della clientela locale e quella delle regioni di Carinzia e Slovenia.

Al termine dell’incontro cui ha partecipato anche Roberto Pittoni, uno dei liquidatori della CoopCa, nell’augurare il buon lavoro all'imprenditore il sindaco ha espresso estrema soddisfazione per le buone nuove annunciate da Martinelli, soprattutto, perchè la nuova proprietà è decisa a rilanciare una realtà commerciale in una zona del capoluogo che altrimenti rischiava la desertificazione.

È ben noto, infatti, che attorno al supermercato gravitano altri negozi e pubblici esercizi che beneficiano pure dell’attrazione assicurata dalla presenza del supermercato.

Hanno soddisfatto il sindaco – che dopo quello della Weissenfels, vede un altro raggio di luce illuminare il futuro della comunità –, anche la volontà di riattivare quanto prima l’esercizio che dava lavoro a una ventina di operatori e sostegno economico alle loro famiglie e l'attenzione rivolta alle maestranze. «Lavoratrici e lavoratori – ricorda il sindaco –, sono stati esemplari, dimostrando grande fedeltà al lavoro – nel continuare l'attività dopo il fallimento, da primavera fino al 31 dicembre».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:coopca

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto