Eventi natalizi in città Messe in grotta a Pradis e con i sub al Gorgazzo
Natale sfavillante in città, con iniziative per tutti i gusti. Oggi la pista di pattinaggio sul ghiaccio sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 a mezzanotte. Festa non-stop fino alle 2 di notte alle casette enogastronomiche in piazza XX Settembre, con dj set stasera dalle 21 (musica funky, disco e house selezionate dai dj Imenez e Mookie). Alle scuole Gabelli l’evento solidale per la Parent project onlus, impegnata nella lotta alla distrofia di Duchenne: dalle 12 alle 24 si cammina e si pedala con la Christmas stick walk- spinbike. In centro, dalle 15 alle 19, suoneranno le cornamuse del gruppo Calengol, costruite artigianalmente da Raimondo e Luciano. Dalle 15.30 alle 19.30 nello spazio morbido della biblioteca sarà offerto ai genitori impegnati negli acquisti un servizio di baby-care per i bimbi dai 3 ai 10 anni (15 posti). Dalle 16.30 alle 18.30 in piazzetta Calderari, al bosco degli elfi, si potrà incontrare Babbo Natale, che distribuirà caramelle e palloncini a tutti i bimbi buoni. Babbo Natale porterà i regali nelle case a Villanova. Alle 16.30 in Borgo Colonna d i commercianti offriranno il panettone più grande di Pordenone. Si rinnovano stasera gli appuntamenti tradizionali al Gorgazzo di Polcenigo e alle grotte di Pradis a Clauzetto. Al Gorgazzo i visitatori saranno accolti sin dal tardo pomeriggio con panettone, vin brulé e tè caldo. Alle 23 partirà la fiaccolata dei subacquei lungo la sorgente del Livenza. Alle 23.30 sarà celebrata la messa di Natale (con la soprano Virginia Pasini). A mezzanotte e mezza, l’immersione finale. Consigliato arrivare in anticipo. Messa a mezzanotte nella grotta di Pradis, con il coro Amici della montagna di Ragogna e il suo celebre presepe. Gli speleologi del gruppo di Pradis e del Csif di Udine, porteranno il il Gesù bambino All’esterno della grotta, prima e dopo la cerimonia, vin brulé e tè.
Santo Stefano frizzante in città: si potrà pattinare sulla pista in piazza, brindare alle casette dalle 10.30 alle 22. Alle 16 al nuovo cinema Don Bosco sarà proiettato il film “Il ritorno di Mary Poppins”. Alle 17 in duomo sarà consegnato il premio Stella di Natale 2018. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto