Europei, il prof inglese che vive a Udine da anni: «È la partita che non avrei voluto vedere, non so per chi tifare»

Per i britannici che vivono a Udine da un bel po’ di tempo come insegnanti di inglese la partita è complicata: «Il match che volevo non capitasse mai. Andrò a guardarmela da solo in montagna da qualche parte, né con Italiani, né con inglesi: non so proprio per chi tifare», questa la reazione di Richard Baudains, al vertice della della British school di Udine.
«È strano che l’europeo di calcio si disputi fuori dall’Unione Europea. Non mi piace la retorica politica di cui si carica il tifo, ma sarà una partita difficilissima da guardare.
Di Wimbledon invece so solo che si pagano le fragole con la panna con l’American Express, non seguo molto quello sport e non ci sono mai stato», commenta, anche se ammette che l’esperienza di andare a Wimbledon è parte del canone delle attività da fare nel calendario sociale dell’estate inglese. Ha mantenuto la sua cittadinanza del Regno Unito dopo Brexit e spiega che la burocrazia per ottenere il permesso di soggiorno non è stata complicata.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto