Energia ed edilizia sostenibile: martedì il punto sulle norme

BASILIANO. Interessante conferenza martedì, alle 20.30, nell’aula magna della scuola media di Basiliano, sul progetto “Midlands - agenzia 21 edilizia sostenibile e gestione ambientale”. Il programma...

BASILIANO. Interessante conferenza martedì, alle 20.30, nell’aula magna della scuola media di Basiliano, sul progetto “Midlands - agenzia 21 edilizia sostenibile e gestione ambientale”. Il programma della serata presieduta dal sindaco Roberto Micelli - Basiliano è capofila del progetto di cui fanno parte anche i Comuni di Codroipo, Sedegliano e Bertiolo - prevede gli interventi dell’ingegner Loris Meneguzzi sugli incentivi statali per gli impianti fotovoltaici e il solare termico: criticità e convenienze per i privati. L’architetto Eleonora Oleotto tratterà invece il nuovo regolamento comunale edilizio sull’energia, mentre il dottor Fabrizio Romanelli illustrerà la gestione ambientale a Basiliano e il contributo alla riduzione dei gas serra. Si parlerà anche delle normative secondo cui entro il 2014 le nuove costruzioni dovranno produrre da fonte rinnovabile almeno il 35% dell’energia necessaria per l’acqua sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento. Entro il 2020 tutti i nuovi edifici per legge dovranno essere a energia quasi zero, mentre quelli pubblici dovranno rispettare l’obiettivo già nel 2018. Sarà presentata la mostra fotografica “Cattura l’energia” e verrà distribuita una brochure sul regolamento edilizio energia. (a.d’a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto