Effettuata l’autopsia su Roitz Forse mercoledì i funerali

Come da programma è stata effettuata ieri mattina l’ispezione cadaverica sul corpo di Andrea Roitz, il motociclista deceduto nell’incidente stradale di via Di Manzano. Contestualmente, si è proceduto...

Come da programma è stata effettuata ieri mattina l’ispezione cadaverica sul corpo di Andrea Roitz, il motociclista deceduto nell’incidente stradale di via Di Manzano. Contestualmente, si è proceduto anche al prelievo dei liquidi organici. Al contrario di quanto i familiari speravano, non è stato ancora dato il nullaosta per lo svolgimento dei funerali.

Il medico legale Cristina Furioso, che ieri mattina è stata impegnata in un’altra emergenza in provincia di Udine, non è riuscita a preparare tutte le carte necessarie. «Pertanto - fa sapere Claudio Preschern dell’omonima ditta di pompe funebri - il responso viene rimandato a martedì. Soltanto allora verrà dato, almeno questo è l’augurio che formuliamo, il nullaosta allo svolgimento dei funerali». Funerali che, a quel punto, se non dovessero mettersi di mezzo altri ostacoli, potrebbero essere celebrati mercoledì ma si tratta, ad oggi, soltanto di un’ipotesi.

L’incidente si era verificato in via Di Manzano, poco distante dal bar Angelo (già bar da Teo). Roitz, cinquant’anni e molto noto in città aveva perso il controllo di una Bmw prestata da un amico ed era caduto, senza indossare il casco, finendo dapprima contro il cordolo del marciapiedi e successivamente contro una campana per la raccolta del vetro.

Prima di uscire di strada sulla curva aveva percorso via Lantieri, via Venerio, via Vittorio Veneto, via Filzi, via Duca d’Aosta e, infine, il primo tratto di via Di Manzano. Nelle intenzioni di un’amica che gli ha tolto il casco prima che salisse in sella, quel gesto voleva essere solo un deterrente alla guida.

Secondo la ricostruzione degli agenti della polstrada, l’impatto non è avvenuto ad alta velocità: lo scontro frontale contro la campana del vetro posizionata all’esterno della curva e il successivo impatto della testa contro l’asfalto non hanno però lasciato scampo all'uomo, che è deceduto sul colpo a causa dei gravi traumi riportati al capo.

I primi soccorritori, infatti, hanno riferito che al loro arrivo - pochi istanti dopo l’impatto - Roitz era già incosciente. Il personale del 118 non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto