Edoardo Roncadin

Quella di Edoardo Roncadin è la storia di una famiglia, di un sogno, di una sfida. È la fine degli anni ’60 quando Edoardo Roncadin decide di trasferirsi in Germania, dove avvia una piccola pizzeria.
“Vesuvio” apre i battenti nel 1969, proponendo pizza cotta nel forno a legna secondo una ricetta antica ed un procedimento tradizionale insegnato dal nonno.
Poi rientra in Italia dove avvia a San Vito al Tagliamento la BoFrost, tra i leader della consegna a domicilio di cibi surgelati, e a Meduno apre uno stabilimento per la produzione di pizze.
Stabilimento che passa di mano prima in quelle di Arena e poi di Foodinvest, finendo ad un passo dal fallimento.
Ma Edoardo Roncadin decide di riacquistarlo, dando così lavoro a circa 400 dipendenti, per lo più donne. A settembre 2015 la Roncadin di Meduno fattura lo stesso importo del primo anno dopo il riavvio.
L’azienda conta di chiudere con vendite attorno ai 90 milioni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto