Ecomuseo mistirs: a Paularo una sala dedicata al ricamo
A Paularo, l’Ecomuseo di Mistirs, la tradizionale mostra dei vecchi mestieri, si arricchisce di una sala espositiva dedicata al ricamo. L’amministrazione comunale ha terminato i lavori nel borgo di San Antonio, locale appositamente destinato alla cultura, per inserire, accanto all’esposizione dei Menaus, che si trova al piano terra, e a quella destinata agli strumenti musicali, al primo piano, la sala espositiva della mostra delle ricamatrici paularine del gruppo Mans d’aur. «Abbiamo terminato di allestire questa sala che non è solo un luogo dove è stata ricavata una mostra dei prodotti scaturiti dalla bravura e dalle mani delle ricamatrici del gruppo di Mans d’aur (mani d’oro) – ha detto il sindaco Ottorino Faleschini – ma anche un punto di ritrovo, un vero laboratorio di idee delle donne della vallata dove tramandano l’arte del ricamo alle giovani leve, ispirandosi al nostro grande concittadino del ’700, Jacopo Linussio». Le donne dell’associazione infatti si possono riuniscono nella sala dell’Ecomuseo, anche più volte alla settimana, per tenere corsi di ricamo riproponendo antichi disegni del 700 ripensandoli pure in chiave moderna su nuovi manufatti. La sala è inoltre arricchita da abiti, lavori e corredi d’epoca raccolti con donazioni. (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto