Eco-pedalata Pronti al via 350 studenti
In sella per scoprire le bellezze del Friuli, lungo il tracciato della ciclabile "Ippovia" con la pedalata che, partendo dal parco del Cormôr e facendo tappe a Tavagnacco e Colloredo di Monte Albano, arriverà a Buja attraversando la natura e i paesaggi più suggestivi della zona collinare udinese. Sono più di 350 gli studenti delle superiori della provincia “arruolati” alla prima edizione della cicloecologica “Studenti in sella”, in programma sabato con ritrovo alle 8.30 al parco del Cormôr.
L’iniziativa, organizzata dalla Polisportiva studentesca Malignani con il sostegno dell’Isis Malignani, il patrocinio della Provincia e del Comune, della Consulta provinciale degli studenti, dell’Ufficio di Educazione Fisica del Miur, dell’Afds e di tante associazioni sportive ciclistiche, è stata presentata, ieri, a palazzo Belgrado dal presidente Pietro Fontanini e dall’assessore provinciale allo Sport Beppino Govetto, che hanno sottolineato la bellezza delle piste ciclabili, in particolare la Ciclovia Alpe Adria nel tratto a nord, importante risorsa per il turismo e per la conoscenza del territorio. Oltre alla pedalata sono previsti spettacoli e intrattenimenti a cura di gruppi studenteschi e le iscrizioni sono aperte fino a domani (info sul sito: www.studentiinsella.it). (g.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto