Ecco le aree a disco orario e le zone blu

SACILE. Dal primo gennaio è entrata in vigore la nuova disciplina della sosta nell’area del centro storico secondo l’ordinanza predisposta a fine 2015 dsl responsabile del corpo intercomunale di...

SACILE. Dal primo gennaio è entrata in vigore la nuova disciplina della sosta nell’area del centro storico secondo l’ordinanza predisposta a fine 2015 dsl responsabile del corpo intercomunale di polizia locale, tenente Stefano Antonel. Un provvedimento assunto al fine di garantire l’osservanza dei limiti di sosta da parte degli utenti. Al riguardo si è ritenuto necessario adottare un sistema di controllo a disco orario in modo da consentire l’avvicendamento dei veicoli in considerazione della limitata capacità di parcheggio, dell’accresciuta affluenza di veicoli e delle particolari condizioni che determinano la fruizione dei parcheggi interessati. Le aree di sosta regolamentate a disco orario si trovano in via Ettoreo, via Gardini, piazza Libertà, in viale Lacchin, viale Lacchin presso via Dante, via Ponte Lacchin (fronte area ex Tallon), vicolo Macello, via Ettoreo, area ex Tallon, piazza Duomo, parcheggio Ortazza, in via Ponte Lacchin (presso Despar), via Carducci (compreso lato Ortazza), corte Balliana.

Le aree di sosta regolamentata a pagamento, a diversa tariffazione senza alcun limite di tempo per la sosta, si trovano invece in piazza Libertà, nell’area ex Tallon, in via Ettoreo, in Foro Boario, in viale Zancanaro, nel parcheggio Ortazza, in viale Lacchin, in piazza 4 novembre, in via Dante, in Campo Marzio, in via Pelizza, in via Cavour, in largo Salvadorini, in via Mazzini, in via Garibaldi, in via Gasparotto, in via Mercato, in via Sartori, in piazza Manin, in piazza del Popolo. L’orario di funzionamento dei parcheggi a pagamento è dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 19.30 di tutti i giorni feriali (sabato compreso).(m.mo.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto