Ecco i vigili urbani-motociclisti Acquistate due Yamaha Tracer

I nuovi vigili urbani usciti dal concorso indetto dal Comune di Gorizia dovranno, tra le altre cose, saper guidare una motocicletta e disporre dell’apposita patente. E questo anche perché le moto sono e saranno sempre più strumento fondamentale per l’attività del corpo di Polizia locale: due nuovi mezzi, non a caso, sono in arrivo. Il Comune ha disposto di acquistare due Yamaha Tracer dalla ditta Carrozzeria Bertazzoni di Collecchio, in provincia di Parma, per un importo totale di 26.352 euro, Iva compresa.
Nella somma rientrano - come si legge in una determina, il trasporto e la consegna direttamente al Comando della Polizia locale, e all’interno della cifra stabilita sono compresi anche gli allestimenti speciali delle due Yamaha. Le moto ovviamente saranno caratterizzate dalla speciale livrea identificativa del corpo, dai colori bianco e azzurro come prevede la legge, e saranno arricchite dalle dotazioni necessarie a renderle adatte al servizio: il lampeggiante da utilizzare in caso di emergenza, inseguimenti o segnalazioni particolari, la ricetrasmittente per comunicare con il Comando e con gli altri mezzi di pattugliamento, gli comparti e i vani utili a contenere gli strumenti e le attrezzature a disposizione degli agenti.
Le due motociclette sono destinate a migliorare il servizio di vigilanza e di gestione della viabilità sul territorio comunale, in quanto mezzi particolarmente agili (utilizzabili anche nelle strette vie del centro storico, nelle aree pedonali o durante manifestazioni affollate) e al tempo stesso molto performanti (pensiamo ad esempio a eventuali inseguimenti).
La scelta è caduta poi su un cosiddetto “crossover”, il Tracer di Yamaha, ovvero un mezzo versatile che unisce sportività e potenza a un’impostazione quasi fuoristradistica, per affrontare in sella le condizioni, i terreni e le situazioni più diverse. —
M.B.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto