Eccellenze del Friuli L’arte del mosaico insegnata in Brasile

Terzo corso a Santa Maria dopo il successo dei precedenti Maestre le sorelle Bonetti, formatesi nel 2014 a Spilimbergo

SPILIMBERGO

È un’arte che non conosce confini, e varca gli oceani, quella del mosaico. Con un collegamento in videoconferenza fra Spilimbergo e Santa Maria, seconda città dello stato del Rio Grande do Sul in Brasile, è stato inaugurato, dopo il grande successo delle scorse edizioni, il terzo corso di introduzione all’arte del mosaico.

Il progetto prevede 48 ore di corso intensivo. È promosso dal Circolo Friulano di Santa Maria presieduto da Josè Zanella e dall’Ente Friuli nel mondo in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e grazie a un contributo finanziario della Regione. Partner dell’iniziativa la Construtora Jobim di Santa Maria, impresa leader nel settore delle costruzioni che anche quest’anno contribuirà al progetto mettendo a disposizione i locali per il corso.

I quindici partecipanti provengono dagli stati brasiliani del Rio Grande do Sul, da Paranà e Brasilia. Gli interessati potranno apprendere le tecniche di base dell’arte del mosaico e realizzare piccole opere. Durante le lezioni verranno affrontati la storia e l’evoluzione delle tecniche musive analizzando le tendenze artistiche. Tra gli obiettivi del progetto vi è la promozione della conoscenza dell’arte musiva, stimolando l’interesse per lo sviluppo di futuri progetti di collaborazione-business nel settore a beneficio di operatori istituzionali, economici, sociali e culturali locali.

L’iniziativa di portare in Brasile l’arte del mosaico è volta a promuovere anche la conoscenza di un’eccellenza artistica del Friuli. Unico nel suo genere in Sud America, il corso propone un’offerta di prim’ordine grazie alla direzione delle due maestre mosaiciste brasiliane Marielle e Michelle Bonetti, originarie di Casso e qualificatesi alla Scuola mosaicisti di Spilimbergo nel 2014. Parallelamente al lavoro nel proprio studio d’arte organizzano conferenze e incontri per promuovere l’esperienza vissuta in Friuli e per diffondere l’arte musiva in tutto il Brasile.

Le sorelle Bonetti saranno affiancate dalla maestra mosaicista friulana Alice Pecile, già formatasi alla scuola di Spilimbergo, che sta trascorrendo un’esperienza lavorativa in Brasile. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto