È primavera, Spilimbergo si colora di viola

La città del mosaico affollata per “Dies violae”, il primo appuntamento della Pro loco

SPILIMBERGO. È un bilancio positivo quello che il presidente della Pro Spilimbergo Marco Bendoni traccia per “Dies violae”, assaggio di primavera che, tra sabato e ieri, ha tinto di viola la città del mosaico.

Tante le persone che, approfittando del bel teteo, non hanno mancato l’appuntamento con questa iniziativa, promossa dalla Pro Spilimbergo in collaborazione con il Comune e con il contributo dell’associazione Nuovo Corso.

La manifestazione si è sviluppata tra piazza. Garibaldi e corso Roma, per tutto il fine settimana, con l’esposizione e la vendita di piante e di prodotti a tema preparati con l’utilizzo di viole. Un weekend reso ancora più ricco dalla concomitanza con l’apertura della rassegna d’arte curata dai Giovani pittori spilimberghesi “Gillo Dorfles. Il coraggio della fantasia”, ospitata a palazzo la Loggia, mostra omaggio all’ultracentenario poliedrico artista e critico d’arte, della mostra di cartoline d’epoca “Le viole del pensiero” a cura di Wallt Scatton, a palazzo Linzi, e dell'esposizione delle sontuose riproduzioni di abiti della principessa Sissi realizzate dalla maniaghese Doleres Patrizia, a palazzo Tadea, oltre che dalla visita guidata alla centro storico cittadino e alla Scuola mosaicisti del Friuli che ha visto un nutrito gruppo di turisti accompagnati dalla guida Simonetta De Paoli, scoprire le opere musive custodite nell’istituto intitolato a Irene da Spilimbergo.

«Una festa – spiega il presidente della Pro Spilimbergo Marco Bendoni – pensata per creare attrazione in un momento piuttosto delicato per il commercio e che parte dall’idea di costruire progetti, anche piccoli, ma comunque particolari, tali da suscitare interesse e curiosità».

“Dies violae”, lasciato alla spalle il carnevale, ha quindi aperto la nuova stagione delle manifestazioni targate Pro loco che proseguiranno sabato 29 e domenica 30 aprile con l’attesa festa delle erbe e del benessere che, per il sodalizio cittadino, sarà anche occasione per “fare cassa” attraverso una lotteria che metterà in palio alcuni premi a tema come un soggiorno alle terme di Bibione e trattamenti wellness.

Un’ulteriore tappa di avvicinamento è quello che per la Pro Spilimbergo è l’evento dell’anno: le giornate storiche della Macia «che, per questa edizione – conclude Bendoni – riserverà più di qualche sorpresa ed effetti speciali visto il tema che si sta studiando di dare alla manifestazione». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto