È di Malga Losa il re dei formaggi

La tradizionale mostra di Enemonzo premia anche la ricotta di Malga Agareit

ENEMONZO. Viene da Malga Losa, gestita da Gianni Petris, il miglior formaggio della Carnia. La ricotta più squisita, invece, arriva da Malga Agareit, condotta da Renato Dario. È il “verdetto” della 40esima edizione della mostra-mercato del formaggio e della ricotta di malga organizzata dalla Pro loco.

Migliaia i visitatori che hanno affollato eridiana non ha scoraggiato - avvicinatisi ai banchi del mercatino organizzato nei pressi del Caseificio Alta Val Tagliamento per portarsi a casa tante squisitezza casearie. Anche la governatrice Debora Serracchiani, dopo aver partecipato al convegno dell’Ersa “Un futuro di qualità per le malghe del Friuli Venezia Giulia”, ha voluto visitare la mostra-mercato del formaggio e della ricotta, premiando i vincitori e poi degustando, naturalmente le prelibatezze culinarie del posto, far le quali l’orzotto con i funghi e il cestino di frico friabile con i funghi.

La giuria ha premiato poi le altre malghe: per i formaggi al secondo posto Malga Glazzat, della società agricola Studena Bassa 3 (casaro Marco Dereani), terzo per Malga Lodin condotta da Arturo Del linz. Per la ricotta, dietro a Malga Agareit si sono piazzate Malga Glazzat di Marco Dereani e Malga Pani di Giuseppe Adami.

La storica manifestazione di Enemonzo si è svolta in concomitanza con la Festa della mela tolmezzina. Per questo la Pro loco auspica «che per il prossimo anno vi sia un intervento del Consorzio delle Pro loco della Carnia affinché eventi di un certo spessore, importanza e tradizione non si svolgono in concomitanza, tenendo presente che la nostra manifestazione vanta ben 40 anni di vita».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto