E “Caterpillar” cita gli affitti tenuti bassi

Palmanova si fa sempre più conoscere a livello nazionale. E ieri sera è approdata nella trasmissione di Radio Due “Caterpillar” durante la quale il conduttore Massimo Cirri l’ha definita «la cosa vista dall’alto più bella del mondo». In un contesto in cui si parlava di affitti, buone pratiche e sistemi per evitare le serrande abbassate, è stato effettuato un collegamento con la fortezza in cui la responsabile della comunicazione, Silvia Savi, ha illustrato l’iniziativa del Comune di porre sul mercato degli affitti quattro immobili a destinazione commerciale, di proprietà dell’ente locale, con un canone di partenza basso e bloccato per un paio d’anni e con gli aumenti successivi (dal 5% al 20% massimo) proporzionali all’incremento di fatturato dell’attività. Un intervento che non è affatto piaciuto al capogruppo di opposizione, Luca Marzucchi, che commenta: «Quella degli affitti si dimostra già per quello che è: l’ennesima operazione “immagine” che, oltre tutto, fa acqua da tutte le parti. Il Comune agevola per un periodo quattro attività, ma quale beneficio ne trarrà il resto del comparto commerciale?». Per Marzucchi questa rimane «una svendita di fine stagione, magari per dire a fine mandato che ci sono quattro negozi in più». E propone altre strade per vivacizzare il commercio in città: «Occorrono una politica “di rete” tra le categorie, finalizzata alla promozione dei prodotti e dei servizi offerti, una politica fiscale che incentivi l'insediamento e il miglioramento dell'offerta delle tipologie commerciali presenti, una viabilità che aiuti la mobilità e non la ostacoli, l’introduzione di incentivi, come i fondi di rotazione, per il rinnovo di vetrine e locali». (m.d.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto