Doppio furto a Verzegnis, i ladri entrano nel magazzino forestale e portano via attrezzature per 20mila euro

VERZEGNIS. Un’altra visita notturna nel magazzino del vivaio forestale di Ponte Avons. E non solo: nell’occasione è stato infatti preso di mira anche il deposito della Scarsini Giulio Eredi, una ditta edile che aveva già subìto un furto circa un anno fa.
I ladri sono entrati in azione nel cuore della notte, come certifica il sistema d’allarme, scattato poco prima delle 3 di giovedì mattina, 10 maggio.
Nonostante l'antifurto fosse collegato alla caserma dei carabinieri di Tolmezzo, quando i militari sono giunti sul posto i ladri si erano già dileguati con un ingente bottino. I malviventi, che presumibilmente conoscevano il posto, hanno agito quasi a occhi chiusi. Dopo aver infranto il cancello del magazzino forestale, hanno forzato una finestra e sono entrati nei locali portando via delle motopompe, diverse motoseghe e altre attrezzature per un importo valutato superiore ai 20 mila euro. Poi, non si esclude che i ladri si siano divisi in due squadre, è stata la volta del magazzino della ditta edile.
«Non è la prima volta che subiamo queste incursioni- denuncia uno dei titolari, Fiorenzo – quando i ladri vanno nel magazzino forestale pare non possano fare a meno di fare una visita anche al nostro sito». Il bottino qui è stato di entità minore. «Dopo aver forzato un’entrata si sono introdotti in ufficio buttando tutto sottosopra. Hanno fatto saltare tutti i lucchetti e hanno portato via 60 euro di fondo cassa, mentre dai camion parcheggiati all’esterno è stato asportato il carburante e alcuni attrezzi di lavoro».
Ad inizio aprile un episodio, ritenuto di vandalismo, aveva portato i carabinieri a intervenite di notte nel magazzino forestale. All’epoca era stato forzata una finestra, che aveva fatto scattare l’allarme sonoro, ma senza intrusione nei locali. Seppure i carabinieri non colleghino i due fatti, non mancano ipotesi che quella di un mese or sono non sia stata un prova generale per calcolare il tempo utile onde poter effettuare il furto prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto