Dopo la Croazia, anche l’Italia scopre Schifano

Il ballerino sanvitese ventunenne, primo solista al teatro di Zagabria, intervistato dagli inviati di Rai1
Di Andrea Sartori

Sanvitesi e non solo incollati alla tv, sabato scorso, per attendere il momento di gloria in patria – in Croazia invece è abituato a simili attenzioni – di Andrea Schifano, ballerino 21enne di San Vito al Tagliamento.

È primo solista al teatro nazionale di Zagabria, dove da anni colleziona riconoscimenti e si esibisce ai massimi livelli. Nella tarda serata di sabato, Schifano e la collega ballerina Cristiana Rotolo sono comparsi in un servizio incentrato su Zagabria del magazine di Rai 1 dedicato alla moda, “Top, tutto quanto fa tendenza”.

Alla scoperta della capitale, parlando dell'arte che si respira in ogni strada, non poteva mancare una tappa allo stupendo teatro nazionale. «Un bel posto per cominciare – ha detto Schifano –. Abbiamo potuto lavorare con coreografi importanti: è davvero emozionante lavorare con leggende del balletto come loro».

Come ha sottolineato Rotolo, a Zagabria il balletto e l'arte in genere sono molto amati. Difatti, in terra straniera Schifano, seppur giovanissimo, è già ben conosciuto. Meno in patria, ma ci sarà tempo: la vetrina televisiva nazionale di sabato è un nuovo inizio. «Belle soddisfazioni» ha commentato, aggiungendo: «Abbiamo festeggiato a Champagne».

Emozioni anche per i familiari e quanti lo conoscono, soprattutto a San Vito. Il Messaggero Veneto si era già occupato di lui in più occasioni. La sua passione per la danza è nata in tenera età, quando a casa ballava in solotto. Poi i primi passi alla scuola di danza Isadora, diretta da Manuela Del Piero. A 13 anni Andrea ha deciso che quello era il mestiere che voleva intraprendere. Così, ha lasciato la famiglia per andare a studiare al Balletto di Castelfranco Veneto. Nel frattempo, partecipava a numerosi concorsi in Italia e all'estero, vincendo numerosi premi e borse di studio. Era soltanto l'inizio.

La prima svolta a un corso estivo a Castelfranco, dove la direttrice della scuola del Boston Ballet, l'ha notato e gli ha concesso una borsa di studio per i corsi di danza nella città della east coast statunitense. A 16 anni Schifano è volato a Boston. Per motivi personali ha anticipato il rientro in Italia e ha iniziato ad affrontare audizioni per compagnie di danza. Dopo tre giorni di prova, a Zagabria è arrivato il contratto.

Era maggio 2014. Andrea ha presto bruciato le tappe, esibendosi in ruoli da solista e primo ballerino. Tra vari riconoscimenti, il direttore di ballo l'ha nominato primo solista, ruolo che ricopre da due anni: continua la sua ascesa e ai suoi spettacoli assistono, tra gli altri, anche le maggiori autorità (a metà marzo, ad applaudirlo c'era anche il presidente croato, Kolinda Grabar-Kitarovic').

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto