Domani Giornata a Cargnacco per Caduti e dispersi in Russia
POZZUOLO. Domani, come accade ogni anno nella terza domenica del mese di settembre, l’Unione nazionale italiana reduci di Russia ricorda a Cargnacco i suoi morti nella “Giornata del Caduto e Disperso in Guerra”.
Quest’anno la ricorrenza coincide anche con il settantesimo anniversario dal tragico epilogo della Campagna di Russia e l’Unirr ha voluta dare alla ricorrenza al tempio di Cargnacco la giusta solennità, iniziando con il raduno alle 9. Il rito sarà presieduto dall’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato e accompagnato dal coro Santa Cecilia di Pradamano, diretto dal maestro Silvio Nigris. Poste Italiane informa che dalle 8 alle 13 funzionerà un servizio pe uno speciale annullo filatelico.
La celebrazione sarà preceduta oggi da un corteo che si svolgerà a Udine, con partenza in piazza Libertà davanti al tempietto dei Caduti alle 10.30: i componenti del consiglio direttivo della sezione friulana raggiungeranno la salita al castello per deporre una corona d’alloro sulla lapide che ricorda la tragedia di Russia. Lunedì, invece, si ritroveranno nell’Istituto scolastico comprensivo di Pozzuolo-Campoformido, in via Novara a Pozzuolo: gli alunni, fra i quali alcuni discendenti dei soldati morti in Russia, legheranno alcuni bigliettini con i propri pensieri a palloncini tricolori che saranno lasciati volare verso il cielo. (s.d’e.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto