Domani festa in piazza tra prodotti locali e artigiani
PALMANOVA. Bancarelle di artigianato dedicate agli antichi mestieri, mercato contadino, presenza di spazzacamini nel loro abbigliamento tradizionale, cibi e prodotti tipici della regione: sono solo alcuni degli ingredienti della “Festa di fine estate” che si svolgerà domani a Palmanova, dalle 9 alle 19. Si tratta di un’iniziativa che vede ripetersi la collaborazione, già posta in essere a Pasquetta, tra l’associazione di commercianti Attività economiche, l’associazione Magia delle mani e il Comune, cui in quest’occasione si è aggiunta anche l’Anfus, l’associazione di fumisti e spazzacamini. Sotto la loggia della Granguardia, sarà proposto il mercato contadino con gli agricoltori che in costume tipico proporranno frutta, verdura e prodotti locali, curando in particolar modo l’allestimento, tra tovaglie bianche e cesti di vimini. Lungo l’esagono di piazza Grande invece troveranno posto le bancarelle e gli stand dedicati agli antichi mestieri: intarsiatori, ricamatrici, mosaicisti, ceramisti, intagliatori della pietra, artigiani del ferro, del vetro, del rame, ecc. In totale circa 150 stand (provenienti anche dalla Slovenia) per curiosare nel mondo della tradizione. Non mancheranno anche i prodotti tipici: birra artigianale e vini locali, frico, polenta, gnocchi, minestrone nel pane, strudel di mele, dolci carnici, formaggi di malga, salumi, sciroppi e marmellate con erbe e frutti. Epoi gli spazzacamini, un mestiere antico e dal sapore romantico, che ora è divenuto una professione che si avvale anche delle più moderne tecnologie. Diversi gli eventi previsti nell’arco della giornata dalla polenta cucinata in piazza dai Polentars di Verzegnis, al laboratorio per bambini con la terracotta a freddo.
Monica Del Mondo
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto