Domani col giornale mascherine in regalo

Un anno fa diventarono necessarie prima ancora di essere a sufficienza disponibili. Non si poteva uscire di casa senza indossarle, ma non ce n’erano abbastanza per tutti.
Nacque da lì, da una concreta e immediata esigenza, l’iniziativa del nostro gruppo editoriale, che offrì ai lettori di numerose testate una mascherina. Allora nessuno era veramente ancora preparato in materia: a parte medici ed esperti, non sapevamo la differenza tra una Fpp2 e una chirurgica, tra una singola e una doppia, tra il tessuto e la garza, il filtro e il non filtro, tra verità e leggende metropolitane. Adesso, soprattutto in teoria, ne sappiamo di più; nella pratica, il naso scoperto è per molti ancora una costante, il mistero delle lenti che si appannano a giorni alterni non è del tutto risolto nonostante i generosi tutorial che popolano la rete, e le orecchie piegate tipo Topolino in crisi di timidezza creano ancora qualche imbarazzo in chi le vede nell’interlocutore.
Però la mascherina, ora, la indossiamo tutti; e domani ai nostri lettori offriamo un blister gratuito da cinque pezzi.
Perché è vero che oggi non sono più un bene introvabile, ma quello che per noi è importante è soprattutto consegnarvi, insieme ai dispositivi, il messaggio che vi abbiamo impresso: #iotiproteggo è quello che le mascherine fanno per noi, ed è quello che noi facciamo per gli altri, in un circolo virtuoso nel quale ognuno, prendendosi cura di sé, si prende cura anche dell’altro.
In questi 12 mesi abbiamo superato picchi, discese, pericolose risalite.
Quanto manca? Non lo sappiamo. Ma per quanto lunga sia la strada che abbiamo davanti, il messaggio che vogliamo darvi adesso è soprattutto uno: percorriamolo proteggendoci, informandoci, prendendoci cura uno dell’altro. Ripartiamo da qui, insieme, con una nuova speranza. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto