Discarica, cambia il regolamento E arrivano i “vigilantes” ecologici

PRATA. Il consiglio comunale modifica il regolamento di gestione dei rifiuti urbani: aumentano le tipologie di rifiuto che potranno essere portati dai cittadini nella discarica di via Durante e vengono istituiti gli ausiliari di vigilanza ecologica (Ave).

Le novità sono state approvate con i voti favorevoli della maggioranza, mentre i consiglieri di minoranza si sono astenuti. Si tratta di due modifiche sostanziali che impatteranno sulla vita dei cittadini. La prima per la comodità: con l’ampliamento dei rifiuti conferibili al centro di raccolta di via Durante gli utenti saranno agevolati nel conferimento di numerose altre tipologie di rifiuto. Nel dettaglio si tratta di: solventi, acidi, pesticidi, oli e grassi minerali, vernici, farmaci, cartucce toner esaurite, filtri olio, estintori esausti, nuove tipologie di contenitori, di rifiuti in vetro e plastica. La seconda punterà a migliorare la qualità della raccolta differenziata e soprattutto a punire gli “ecovandali”.

Sono stati istituiti gli ausiliari di vigilanza ecologica e il relativo servizio di vigilanza e monitoraggio. Gli Ave avranno ampi margini di manovra nel controllo del corretto conferimento dei rifiuti, al pari della polizia municipale e in particolare potranno applicare sanzioni ai trasgressori. In particolare multe che vanno dai 50 ai 300 euro per la modifica della posizione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti, dai 20 ai 120 euro per il conferimento di rifiuti in maniera scorretta tale da non evitarne la dispersione, dai 50 ai 300 euro per l’abbandono di rifiuti ingombranti in luoghi non idonei o il conferimento in cassonetti diversi.

«Con le nuove norme possiamo considerarci soddisfatti – commenta il sindaco Dorino Favot –, sia per l’inserimento di un ulteriore buon numero di nuove tipologie di rifiuti da poter conferire in piazzola, sia perché con gli Ave avremo la garanzia di controlli effettuati da personale competente per contrastare quei comportamenti scorretti che rovinano la qualità della raccolta differenziata pratese».–

C.St.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto