Discarica abusiva nell’ex area industriale di Basiliano: sequestrati 600 metri cubi di rifiuti
Le operazioni del personale della Stazione forestale di Udine in un’ex area industriale situata sulla SS13

Oltre 25.000 metri quadri di area sequestrata e rifiuti abusivamente conferiti per circa 600 metri cubi di volume. Sono i numeri che inquadrano l’intervento del personale della Stazione forestale di Udine, effettuato la scorsa settimana dopo una complessa attività investigativa. Sotto sequestro è finita una ex area industriale situata sulla SS13 nel comune di Basiliano.
Lo spazio molti anni fa era occupato da una fonderia; successivamente, dopo la chiusura dell’azienda, la costruzione industriale è stata demolita lasciando solo la recinzione e i fabbricati, al tempo utilizzati come uffici, lungo il fronte strada.

Approfittando del sito degradato (erano già presenti quantitativi significativi di materiale di scarto provenienti dalla demolizione del precedente stabilimento) e utilizzando degli ingegnosi stratagemmi, ignoti hanno trasformato lo spazio in una discarica conferendo abusivamente rifiuti speciali, anche pericolosi, di ogni tipo. Ad accorgersi della circostanza, il personale della Stazione forestale di Udine che – da sempre impegnato nel monitoraggio delle attività illecite di smaltimento rifiuti nella zona industriale della città, oltre che nei territori di Pozzuolo, Manzano e San Giovanni al Natisone - ha notato che il cancello della costruzione era inaspettatamente aperto.

In questa vicenda, a carico degli attuali proprietari (che hanno fornito ampia collaborazione nelle indagini) non sono state ravvisate responsabilità e come tali risultano essere parte lesa. Al fine di interrompere le attività illecite di smaltimento e per consentire lo svolgimento di ulteriori attività investigative, l’intero sito è stato posto sotto sequestro. Sono in corso ulteriori approfondimenti al fine di cercare di individuare gli autori degli illeciti
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto