Difendersi da furti e raggiri: l’Arma a Paludea spiega come

CASTELNOVO DEL FRIULI. Le truffe e i raggiri, ai danni soprattutto di persone anziane, saranno al centro di un incontro in programma giovedì prossimo, alle 18, nell’aula consiliare del Comune di...

CASTELNOVO DEL FRIULI. Le truffe e i raggiri, ai danni soprattutto di persone anziane, saranno al centro di un incontro in programma giovedì prossimo, alle 18, nell’aula consiliare del Comune di Castelnovo del Friuli, a Paludea. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra i carabinieri della locale stazione e l’amministrazione castellana, punta a fornire una giusta prospettiva dei rischi che quotidianamente possono correre i cittadini, anche rimanendo tra le mura domestiche. L’attenzione è puntata soprattutto sui raggiri, sempre più frequenti, a opera di falsi operai o dipendenti di enti pubblici, di finti tutori dell’ordine o rappresentanti di inesistenti organizzazioni umanitarie.

L’incontro servirà a illustrare le azioni di contrasto e di difesa, soprattutto di prevenzione, perché può essere utile conoscere i trucchi più comuni utilizzati dai malfattori, i quali prendono di mira le persone più indifese, sole e ben disposte verso gli altri. La serata, promossa nell’ambito dell'associazione intercomunale della Val Cosa-Val d’Arzino, è aperta anche ai residenti dei comuni di Vito d'Asio, Clauzetto e Pinzano al Tagliamento.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto