Dee Dee Bridgewater in concertoal Verdi con il suo quartetto

È un percorso artistico nel quale non si contano i premi quello di Dee Dee Bridgewater, fra cui ricordiamo due Grammy Award per il cd Dear Ella, un Tony Award (l’Oscar americano del teatro) per l’interpretazione nel musical The Wiz, e il premio francese Victoire de la Musique.
Nella sua ineguagliabile carriera ha collaborato con molti grandi del jazz, tra cui Sonny Rollins, Dizzy Gillespie, Dexter Gordon, Cecil McBee ed Max Roach, cui fanno seguito le numerose incisioni discografiche ed è la prima cantante jazz a dedicare un album a Kurt Weill.
Alla fine del 2006 ha portato in Italia il nuovo progetto, Red Earth, A Malian Journey, dedicato alla commistione tra il jazz e la musica del Mali: «Negli ultimi anni – spiega Dee Dee - ho sentito il bisogno profondo di ritrovare le mie origini africane. Non potendo risalire fino alle radici che mi legano alla ‘madrepatria’, mi sono rivolta alla musica, la musica africana. Speravo che ascoltando la musica di alcuni paesi africani ne avrei alla fine trovato una che mi avrebbe parlato con indiscutibile forza spirituale. È arrivato il momento di sperimentare all’interno della mia musica, così come hanno sempre fatto tutti i musicisti. Dato che la voce è il primo strumento in assoluto, è importante poterlo fare».
La grande artista - affiancata sul palcoscenico da Edsel Gomez al pianoforte, Ira Coleman al contrabbasso e Minino Garay alla batteria e percussioni - presenterà il suo nuovo tour in quartetto dove alternerà vecchi successi tratti dai suoi album più famosi (Is new, J’ai deux amours, Red Earth) a intramontabili standard e classici del Latin Jazz.
Informazioni e prenotazioni presso la Biglietteria del Teatro Verdi di Gorizia, o www.comune.gorizia.it/teatrogv
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto