Debora Serracchiani: «Si è scelto di ignorare gli appelli dei genitori»

«Amministrare una città o una regione è lavoro complesso e delicato, e chi lo fa dovrebbe esserne sempre consapevole. Agli organi inquirenti sta accertare le responsabilità personali o istituzionali, ma l’opinione pubblica ha il diritto di chiedere spiegazioni su un altro livello, che è quello di un mancato ascolto dei cittadini». È il commento della presidente del gruppo Pd alla Camera, Debora Serracchiani, che, sentita dal “Messaggero veneto”, ricorda come il caso delle mense «non esplode da un giorno all’altro, ma si manifesta e si evolve sotto gli occhi di Fontanini e della sua maggioranza, che quasi compattamente – aggiunge – hanno scelto di ignorare appelli e lamentele di genitori preoccupati. È il metodo di governo del sindaco Fontanini che è in discussione: questo è l’aspetto politicamente significativo su cui riflettere». La chiosa è per Marco Dreosto. «L’intervento del segretario regionale della Lega in copertura del sindaco conferma che, almeno per qualcuno, viene prima il partito e dopo il pubblico interesse». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto