Dalla politica all’ateneo Agostino Maio a capo delle Relazioni esterne

Si occuperà del supporto e dello sviluppo della comunicazione istituzionale, delle relazioni esterne e del sostegno a progetti di ateneo con forte rilevanza per il territorio». Agostino Maio, già responsabile della direzione didattica dell’ateneo friulano, è rientrato all’università.
Dopo la parentesi politica al fianco dell’ex governatrice, Debora Serracchiani, Maio, dall’1 aprile, è a capo delle Relazioni esterne, la struttura di staff specialistico della direzione generale. Fa parte della squadra di vertice a palazzo Florio.
La nuova struttura si occupa di comunicazione istituzionale finalizzata a sviluppare la visibilità dell’ateneo, a migliorarne e consolidarne la reputazione e a far conoscere le sue caratteristiche distintive all’opinione pubblica, alle istituzioni locali e alle imprese, alle associazioni di categoria e alla comunità accademica. Maio cura i rapporti con le imprese, favorisce i contatti tra università e territorio incentivando il dialogo affinché i risultati raggiunti nei dipartimenti vengano calati nella realtà.
Da responsabile delle Relazioni esterne dell’ateneo friulano, Maio segue anche il coordinamento e la gestione della comunicazione interna nonché l’ufficio relazioni con il pubblico. Il suo compito è quello di rilanciare la comunicazione all’interno e all’esterno dell’università. Un compito delicato che richiede una certa diplomazia. Esperienza che Maio ha maturato da capo di gabinetto dell’ex presidente della Regione e nella seppur breve parentesi da vice sindaco del comune di Udine. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto