Dai commercianti le luci di Natale per illuminare il centro a Codroipo

CODROIPO. Ci hanno pensato anche quest’anno loro, i commercianti, ad accendere con nuove luci natalizie il centro storico di Codroipo.
La Confcommercio ha infatti deciso di utilizzare una parte dei proventi del mercatino di antiquariato del doge, che promuove assieme alla Pro loco di Passariano a villa Manin, per acquistare, come spiega il responsabile di zona Roberto Annarella, «undici fili di luce da dodici metri ciascuno che andranno ad abbellire il centro e la frazione di Passariano. Tutti saranno montati a breve».
Insomma, ancora una volta negozianti ed esercenti hanno deciso di contribuire attivamente per vestire a festa il capoluogo del Medio Friuli e renderlo più accogliente durante il periodo delle festività natalizie e di inizio anno.
Del resto passa anche da qui il rilancio di Codroipo e delle sue vie fatte di attività e di negozi. Ma passa anche da nuovi incentivi, come annunciato dal sindaco Fabio Marchetti in campagna elettorale, a favore delle realtà produttive e delle aziende attraverso una serie di forme di agevolazione fiscale e di interventi di sostegno all’imprenditoria giovanile. E passa anche dall’organizzazione di eventi capaci di richiamare visitatori e di animare le vie.
Commercianti, Consorzio ambulanti Fvg e Comune hanno già definito il programma delle iniziative. Si inizierà giovedì 8, alle 17, con il concerto del coro degli alpini di Codroipo “Dalle pietre uscì un canto”, musica e spettacolo teatrale dedicato al 40esimo anniversario del terremoto in collaborazione con la compagnia Teatrando e l’associazione musicale Città di Codroipo.
Domenica 11 ci sarà per le vie del centro la fiera di Santa Lucia, evento realizzato dal Consorzio ambulanti Fvg di concerto con amministrazione comunale, Confcommercio, Arte & Stella, associazioni locali, scuole, hobbisti, scuola di musica, mercatino vintage (dell’usato e del baratto) e le aziende agricole. Tante realtà unite per promuovere e far conoscere al tempo stesso il territorio. Ci saranno musiche e canti, scultori del legno, animazione per i bambini.
Alle 16.30 ci sarà l’accensione dell’albero di Natale in piazza Garibaldi donato dalla città austriaca di Bleiburg. Sempre domenica 11, in piazza dei Dogi a Passariano, organizzati dalla Pro loco, si terranno mercatini natalizi in concomitanza con la mostra dell’antiquariato e del collezionismo.
Due appuntamenti non in concorrenza tra loro, come spiegano gli organizzatori, ma che puntano a migliorare e ad arricchire il calendario degli eventi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto