Da Palmanova a Lignano nessun Capodanno in piazza

palmanova
L’ultima amministrazione ad arrendersi è stata ieri quella di Palmanova, mentre Cervignano e Lignano, avevano già annunciato la resa. Troppo alto il rischio di assembramenti e dunque nessun Capodanno in piazza nella Bassa friulana scandirà l’addio al 2021.
«La festa di Capodanno in piazza Grande, con musica e fuochi d’artificio, è stata annullata», ha fatto sapere ieri la giunta di Palmanova, sottolineando, appunto, che decisioni simili sono già state presa in altre città come Trieste, Cividale, Cervignano e Lignano. «Per motivi precauzionali abbiamo preso questa sofferta decisione. La situazione pandemica in continua evoluzione oltre ai possibili assembramenti sono alla base della decisione. L’annullamento delle feste in piazza in diversi altri centri regionali – ha spiegato il sindaco, Giuseppe Tellini –, avrebbe potuto riversare a Palmanova tanta gente, rendendo impossibile assicurare la sicurezza sanitaria dei partecipanti. Il buon senso ci ha portato, a malincuore, a rinunciare, nonostante avessimo cercato, fino all’ultimo, di mantenere questa tradizione». Nella città stellata restano confermati oggi alle 12, sul sagrato del Duomo, il concerto gospel del Soul Circus Choir e, al termine del concerto, San Nicolò arriva a cavallo con cioccolata calda e biscotti, vin brulè e stuzzichini. Alle 16, invece, nel Salone d’Onore del Municipio, si terrà la presentazione di “La scatola del tè”, libro giallo di Giuliano Pellizzari.
Niente Capodanno in piazza nemmeno a Lignano dove però il sindaco Luca Fanotto non ha intenzione di rinunciare ai messaggi di speranza e ripartenza. «Dopo due estati di incertezza, Lignano si merita un Natale di positività, con la bellezza delle sue vie addobbate di luci e colori», ha ribadito Fanotto annunciando che il Capodanno in piazza non garantirebbe il rispetto delle regole, come distanziamento e uso della mascherina, e dunque non si farà. Lignano però ha voluto un dispiegamento di luci e colori mai stato così imponente, da Riviera a Sabbiadoro. Un gigantesco albero di luci svetta per oltre 15 metri in piazza Fontana e il progetto artistico si compone di figure alte fino a quattro metri e completamente illuminate, piramidi di luce, abeti astrali e ulteriori alberi natalizi in vari punti, a partire dalla grande rotonda di ingresso. Di fronte alla Terrazza a Mare si apre il Villaggio del gusto, con controlli green pass a tutti i varchi d’accesso, con degustazioni di carne e pesce, articoli di artigianato locale e i dolci delle feste.
Per il ritorno dei festeggiamenti di Capodanno nelle piazze, invece, bisognerà attendere almeno un altro anno. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto