Da Lino Zanussi a Roncadin In pensione Graziano Diana

il personaggio



La passione e l’amore per la professione svolta per una vita non sono certamente venute meno ma il ragionier Graziano Diana, dopo 60 anni di lavoro e all’età di 81 anni, ha chiuso la partita Iva cessando l’attività come libero professionista lasciando che lo studio in centro a Pordenone sia esclusivamente seguito dalla figlia Martina che già da anni prosegue l’attività paterna adesso assieme a Renato Della Ragione.

Diana ha partecipato attivamente alla crescita dell’industria cittadina e negli anni sessanta dopo avere svolto il servizio militare negli alpini ha lavorato alla direzione Amministrativa delle Industrie Zanussi come collaboratore di Lino Zanussi di cui conservava gelosamente una penna ricevuta in regalo per la sua preziosa attività.

Dagli anni ’70 Diana è iscritto all’albo dei commercialisti di Pordenone con il numero 39 e per decenni è stato il professionista di riferimento di tante aziende oltre che della famiglia Roncadin.

Grazie a lui è stata possibile la quotazione in borsa della società negli anni ’80 contribuendo a renderla il colosso del surgelato che oggi è.

Dal 1975 al 1985 Diana è stato vicesindaco a Fiume Veneto e componente del direttivo del consorzio sanitario di Pordenone che all’epoca fondò il Cro di Aviano. «È stata una grande avventura durata 60 anni – ha ricordato commosso Diana –. Sembrava un salto impossibile passare dalle rovine della guerra e da una società di contadini alla industrializzazione della città e invece mi sono tolta tantissime soddisfazioni professionali. La passione per questo lavoro ha trasformato la fatica in gioia». Ora il meritato riposo, con la famiglia. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto