Crolla in cimitero il muro del limbo dei bambini

VARMO. All’inizio di marzo una saetta aveva devastato il cimitero che circonda la chiesa di Sant’Anna, nel borgo rurale di Santa Marizzutta, in Comune di Varmo.
Adesso a essere crollato è anche una parte del muro del limbo dei bambini, una piccola area che ospita i bimbi non battezzati, sulla quale è stata posta a vegliare la statua di un angelo.
Si tratta di un danno serio, che si aggiunge a quelli già molto ingenti causati dal fulmine.
Alcune tombe erano state letteralmente spezzate, era bruciato il sistema elettrico, si era rotto il marmo dei sepolcri, erano stati spazzati via numerosi vasi di fiori e lumini, mentre al centro si era formato un grande cratere.
Dopo un paio di settimane, dunque, ha ceduto anche il muretto del limbo, una zona alla quale si può accedere, come vuole tradizione, dal cancello limitrofo e davanti al quale ci si inginocchia, in segno di rispetto.
Il comitato per la salvaguardia di Santa Marizzutta, come ha spiegato il uo portavoce, Claudio Beltrame, è già al lavoro in collaborazione con la forania di Rivignano Varmo e con l’amministrazione comunale di Varmo per sistemare il camposanto.
I primi interventi sono stati già avviati ed entro breve tempo – lo conferma lo stesso sindaco di Varmo, Sergio Michelin, sarà ripristinato il sistema luce.
Nei giorni scorsi si erano svolti infatti alcuni sopralluoghi per fare il punto della situazione e stabilire il cronoprogramma delle opere da attuare.
I volontari che da diversi anni si dedicano alla gestione della chiesa di Sant’Anna e del cimitero non si sono persi d’animo.
Anzi, con il sostegno di altri cittadini, adesso sono pronti a rimettere a nuovo questo luogo di culto, simbolo e riferimento per un’intera comunità.
Un luogo che hanno “salvato” dall'oblio e dal trascorrere del tempo, restituendolo ai fedeli e che adesso contribuiranno a sistemare con lo stessa generosità e uguale impegno. (v.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto