Creata al Kennedy una app di promozione degli eventi
Dalla teoria necessaria alla pratica creativa. Con questo motto l’Itst Kennedy ha raccolto la sfida di un gruppo di operatori del Pordenonese di sviluppare un’applicazione studiata per dispositivi...

Dalla teoria necessaria alla pratica creativa. Con questo motto l’Itst Kennedy ha raccolto la sfida di un gruppo di operatori del Pordenonese di sviluppare un’applicazione studiata per dispositivi mobili, per promuovere attività culturali ed eventi sportivi e ricreativi. La richiesta di partnership è giunta all’istituto dalla Piancavallo 1265 (polo turistico sportivo internazionale) e ha trovato immediatamente spazio fra le attività scolastiche, inserita nel contesto di alternanza scuola-lavoro.
Il progetto, coordinato dai docenti Elena Aprilis, Salvatore Adamo, Giulio Rosace e Cinzia Turchet, ha avuto inizio a ottobre in quinta C a indirizzo informatico concentrandosi durante le ore destinate alle discipline professionalizzanti. La classe è stata divisa in due gruppi allo scopo di creare una sana competitività in grado di potenziare e porre in risalto le peculiarità creative dei ragazzi e, al termine di una sinergia trasversale di ampio respiro, gli alunni hanno dato corpo allo sviluppo e la risoluzione della problematica della necessità di esposizione mediatica, puntando al massimo sulla visibilità informatica.
«Ma l’applicazione non è che il punto di arrivo di un processo ben più complesso», ha spiegato la dirigente Antonietta Zancan. «Per giungere alla sua realizzazione è stato necessario un percorso mirato, le cui basi sono state poste nel corso degli anni nelle attività ordinarie dell’istituto per l’indirizzo informatico. Grazie alla professionalità dei docenti, alla loro motivazione e a quella degli alunni sempre pronti alle sfide si è giunti al traguardo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video