Corsa al posto fisso, oltre 2.700 candidati a 8 ruoli di impiegato

UDINE. Un’altra infornata con migliaia di candidati a caccia di una manciata di posti pubblici. Una selezione che comincerà tra qualche settimana e che, come tutti concorsi pubblici negli ultimi anni, è da record per numero di aspiranti al posto fisso.
Nei mesi scorsi l’Egas, l’ente regionale per la gestione accentrata dei servizi, ha bandito un concorso per 8 posti di assistente amministrativo categoria C da assegnare agli organismi del servizio sanitario regionale e dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente.
Alla scadenza dei termini, gli aspiranti impiegati che hanno presentato domanda sono stati 2 mila 731, circa 340 candidati per ciascun posto messo a disposizione nell’immediata. Per garantire una gestione funzionale del concorso, il bando ha previsto che qualora le domande di ammissione fossero state più di 500 si sarebbe proceduto ad una preselezione.
Appuntamento fissato a giugno (il diario della prova non è ancora stato pubblicato). Di certo si sa che, stante l’alto numero di partecipanti, la prova si terrà al palasport di Pordenone. Questo perché le procedure sono state seguite dal personale del Cro di Aviano e responsabile del procedimento è stata Claudia Moscarda, collaboratore amministrativo e professionale all’istituto pedemontano.
Un numero che conferma come il posto fisso sia una aspirazione di molti, pronti a misurarsi con centinaia di persone. Chi supererà il concorso sarà inserito nella graduatoria che servirà per individuare gli otto lavoratori che saranno subito immessi nei ruoli. Gli altri rimarranno nell’elenco a cui le aziende sanitarie della regione e l’Arpa attingeranno fino alla scadenza della graduatoria.
Ieri l’assessore Maria Sandra Telesca ha siglato l’accordo con i sindacati sull’attribuzione di 15,7 milioni di risorse aggiuntive per la retribuzione di produttività e dei relativi obiettivi. Sono state inoltre definite quote aggiuntive di 320 mila euro per il piano vaccinale e di 180 mila euro da assegnare ad Egas per gli operatori assegnati al Sores e impegnati nell’attivazione del 118 unico regionale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto