Coronavirus, la Guardia di Finanza sequestra 17 mila litri di falso gel igienizzante per mani

A causa delle carenze di qualità del prodotto di cui si tentava il commercio, è seguita la denuncia dei responsabili alla Procura della Repubblica di Gorizia per “frode in commercio”

MONFALCONE. La Guardia di finanza ha sequestrato a Voghera oltre 17 mila litri di un cosiddetto gel igienizzante per mani abusivamente riportante sulle 21.600 confezioni un’azione “disinfettante”, “germicida” ed “antibatterica” mai sottoposta alla validazione delle qualità dal Ministero della Salute.

L’attività ha preso spunto dal sequestro effettuato a Monfalcone del carico di un autocarro che trasportava diversi cartoni di gel igienizzante in flaconi, denominato “Detergente Igienizzante Ml. 800 – Sanit Gel”, destinati alla vendita nell’Isontino. A causa delle carenze di qualità del prodotto di cui si tentava il commercio, è seguita la denuncia dei responsabili alla Procura della Repubblica di Gorizia per “frode in commercio” prevista dall’art. 515 del Codice penale.

Con l’obiettivo di ricostruire e disarticolare l’intera filiera commerciale non autorizzata, sono state poi disposte dall’Autorità Giudiziaria le perquisizioni all’interno dei magazzini della società produttrice che hanno consentito il sequestro di cui si dà conto.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto