Corno trascurato e da ripulire L’opposizione: si intervenga

Trevisan (Polo Civico) lancia un appello per opere risolutive agli argini del torrente È in corso un dibattito sul futuro del corso d’acqua: se ne parlerà il 16 a Mereto
Alessandro Cesare



Codroipo

«È positivo che parta un dialogo tra amministratori per progettare lo sviluppo ambientale e turistico del torrente Corno. Una buona notizia soprattutto per il comune di Codroipo, che negli anni scorsi, a causa del disinteresse dell’amministrazione guidata da Fabio Marchetti, è rimasto fuori dal percorso di cooperazione intercomunale “Stella boschi laguna”, volto alla valorizzazione rurale, turistica e ambientale dell’area attorno al fiume Stella, di cui il Corno è affluente». A dirlo è Giacomo Trevisan, consigliere di Polo Civico, che interviene nel dibattito sorto attorno all’intenzione di valorizzare l’asta del torrente Corno. Un tema che sabato 18 dicembre alle 10. 30 sarà al centro di un incontro ospitato nella sala conferenza di Biofarma, a Mereto di Tomba.

«A metà ottobre e poi nei primi giorni di dicembre – aggiunge Trevisan – ho effettuato un sopralluogo sulle sponde del Corno, in particolare lungo il tratto parallelo a via Molini a Codroipo, accompagnato da alcuni dei proprietari della zona, che mi hanno rinnovato le loro preoccupazioni, segnalando diversi punti nei quali le alberature sono immerse in acqua, o addirittura gli alberi abbattuti dal maltempo nel periodo estivo, caduti perpendicolarmente alla corrente del fiume, rischino di trasformarsi in dighe naturali con i conseguenti pericoli. Il compito di sorveglianza e intervento è affidato al Consorzio di Bonifica Pianura Friulana, la cui dirigenza è stata rinnovata da poco, purtroppo senza alcun rappresentante codroipese, condannando il nostro territorio a rimanere quindi privo di peso politico – sottolinea Trevisan –. Ho già inviato due segnalazioni per richiedere un celere intervento di controllo e manutenzione lungo l’intero tratto fluviale del Corno e dell’inizio del fiume Stella che attraversano Codroipo, e spero che al più presto arrivino risposte». Per il rappresentante di Polo Civico, «la cura dell’ambiente non solo è il primo passo per poter parlare seriamente di valorizzazione e sviluppo del territorio, ma incide fortemente sulla qualità di vita dei cittadini, e Codroipo deve porre grande attenzione a questo aspetto: ambiente e salute sono temi fondamentali per far sì che la nostra sia una cittadina in cui è sempre più bello vivere». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto