Cordenons, domani si “svelano” le casette

Organizzazione Comune-Li Boteghis. Gli eventi in programma fino a Capodanno Il 12 dicembre maxischermo in piazza per seguire in diretta Inter-Pordenone
CORDENONS. Domani si alzerà il sipario sul programma eventi delle festività natalizie, con l’inaugurazione, alle 18 in piazza della Vittoria, delle casette di Natale, quinta edizione. Il mercatino enogastronomico – organizzato dal consigliere Andrea Serio per conto del Comune, e dall’associazione dei commercianti “Li Boteghis de Cordenons” del presidente Gigi Cozzarin – animerà la piazza fino al 7 gennaio. L’albero di Natale verrà acceso nei prossimi giorni. La formula dell’iniziativa è ancora una volta quella di un punto di ritrovo animato tutte le sere da musica e divertimento, ulteriormente abbellito da un’aggiunta di luminarie natalizie che collegheranno le dieci casette in legno. I primi due lunedì saranno facoltativi, per il resto le casette saranno aperte tutti i giorni dalle 17 a mezzanotte e mezza.


I commercianti.
Protagonista del Natale in piazza sarà anche questanno la cucina locale: con ogni casetta proporrà menu diversi, mentre tutti i giovedì sera si terrà “La rassegna del gusto” con specialità tipiche locali. Hanno aderito alle Casette il “Frantoio Oleario Pace” e i locali “Bierengel”, “Pasha”, “Osteria alla Frasca”, “osteria Colonna”, il “Borgo Antico”, il “Corner”, il “Soho”, “Il Calice” e “Il Ristoro”. È una squadra come ogni anno molto affiatata, che si è già fatta conoscere in questi giorni attraverso la pagina Facebook dell’iniziativa, “Casette di Natale di Cordenons”, dove è possibile trovare tutto il programma del mese.


Gli eventi.
Concerti con musica dal vivo e animazione dj tutte le sere, tre eventi benefici e, momento clou del calendario eventi, il Capodanno in piazza con il gruppo “Alter Ego”. Per il 12 dicembre gli organizzatori stanno, inoltre, valutando di posizionare in piazza un televisore gigante per seguire insieme Inter-Pordenone di Tim cup. Non mancheranno, quindi, le occasioni di divertimento, senza dimenticare la solidarietà: il 17 dicembre ci saranno la “Marcia dei babbi Natale” pro famiglie bisognose di Cordenons e la runbiker for Duchenne; il 7 gennaio la Lucciolata pro Via di Natale in memoria di Valter Grigolon.


I fondi.
Per l’organizzazione delle casette di Natale l’amministrazione comunale quest’anno ha staccato il doppio dei contributi: 3 mila euro a favore de “Li Boteghis” e 2.500 euro per il concerto di Capodanno. «Vogliamo dare la possibilità alle persone – dice Serio – di avere un luogo dove ritrovarsi durante le festività per condividere insieme lo spirito del Natale». Per Cozzarin questo diventa anche un modo per i commercianti “per richiamare gente da fuori città, animando Cordenons».


Gli altri eventi in città.
Durante il mese, in città, non mancheranno nemmeno eventi a firma della Pro Cordenons (il 13 dicembre con “Santa Lucia scende dal cielo”; il 16 e il 17 con le serate di “Natale sotto le stelle”), del Comitato Beorcia (l’8 dicembre con la Festa della Beorcia) e di un gruppo spontaneo di commercianti di Sclavons (il 23 dicembre davanti all’Isa Galvani con la festa di Natale del quartiere). Il 20 dicembre ritornerà “Cuori di Natale”, serata benefica pro famiglie bisognose.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto