Coop-Armonie, guerra legale È scontro a colpi di denunce

I rapporti tra le società erano entrati in crisi a settembre: interrotto il dialogo All’origine del contenzioso la risoluzione del franchising per i supermercati
Sigfrido Cescut

AVIANO

Risoluzione del contratto di franchising: Coop Alleanza 3.0 e Armonie Spa dopo essersi reciprocamente denunciate ora parlano a colpi di comunicati, indirizzati agli organi di informazione, per evidenziare le proprie posizioni.

«Coop Alleanza – scrivono i suoi responsabili – ha ricevuto venerdì la notifica di un atto di citazione, con il quale Armonie chiede il risarcimento di un preteso danno, il cui ammontare corrisponde al debito di Armonie nei confronti di Coop». Armonie, sottolinea Coop Alleanza 3.0 «cerca di coprire, con una cortina fumogena di accuse nei nostri confronti il suo inadempimento che ha generato la risoluzione del contratto di franchising».

Il rapporto commerciale tra le due società era stato avviato nell’aprile dello scorso anno, quando Armonie (spa bolognese attiva nel settore della grande distribuzione) aveva rilevato in Friuli Venezia Giulia i supermercati Coop di Aviano, Montereale, Pordenone, Tarcento, Palmanova e Monfalcone. Gestiva i supermercati in franchising di prodotti Coop, garantendo anche l’utilizzo della carta di socio Coop.

I rapporti fra i due protagonisti della distribuzione sono entrati in crisi a settembre. Ora ogni possibilità di dialogo si è interrotta, con accuse di inadempienze reciproche. Il contenzioso fra Coop Alleanza 3.0 e Armonie, sull’ordine dei milioni di euro, pare destinato a non esaurirsi in breve, tenendo conto dei tempi legati alle vertenze legali, a meno che non intervenga un accordo extragiudiziale. Al momento l’unica certezza è l’assicurazione di Armonie che nei prossimi giorni torneranno alla loro piena efficienza i supermercati di Aviano, in via Giovanni XXIII e Montereale, in via Ciotti, però senza più prodotti Coop. Tant’è vero che le insegne e la pubblicità col marchio affiliato Coop Alleanza 3.0 sono state smantellate o coperte ad Aviano e a Montereale.

«Coop Alleanza – accusa Armonie – con il rapporto di franchising costringeva a vendere sottocosto, tanto che nei nostri supermercati si stava accumulando un deficit insostenibile». Coop Alleanza 3.0 spedisce al mittente le accuse, sostenendo di aver fornito ogni supporto tecnico e commerciale ad Armonie, la quale «non ha saputo trarne profitto per sue carenze manageriali e organizzative». «Le inadempienze di Armonie nei pagamenti – affermano i responsabili Coop – sono gravi per la rilevanza dell’importo e le modalità con le quali si sono generate. Armonie ha cercato di approfittare della nostra disponibilità a prendere in considerazione le sue proposte di rientro dal debito, proposte successivamente disattese». —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto