Concerto in memoria dell’avvocato Fabio Pes

SPILIMBERGO. «Un segno indelebile nella storia della nostra associazione e con esso il ricordo di chi “in musica” ha vissuto la sua troppo breve vita». Sono le parole, dense di emozione, con cui...

SPILIMBERGO. «Un segno indelebile nella storia della nostra associazione e con esso il ricordo di chi “in musica” ha vissuto la sua troppo breve vita». Sono le parole, dense di emozione, con cui Cristina Corba, vicepresidente dell’associazione musicale Gottardo Tomat, descrive il “Concerto di Natale” con cui il sodalizio spilimberghese ha chiuso, nel duomo di Spilimbergo, l’anno di attività e salutato l’arrivo del 2014. Un appuntamento reso ancora più speciale dalla dedica alla memoria del compianto presidente Fabio Pes, l’avvocato prematuramente scomparso, vittima di un incidente stradale, lo scorso 13 dicembre. Tante le persone che non sono volute mancare. «E’ stato un concerto intenso e toccante – prosegue Corba – caratterizzato da tanta calorosa partecipazione di pubblico e molteplici segni di apprezzamento».

A esibirsi, oltre al coro polifonico, gli allievi e i docenti della scuola di musica della Tomat, i soprani Maria Teresa Blasoni e Aurora Marchi, il mezzosoprano Michaela Magoga, il tenore Massimo Marin, il quartetto di ottoni Harmonie Brass Quartet, capitanato dal maestro Diego Cal, e il violoncellista Riccardo Pes, figlio del compianto avvocato, diretti dal maestro Davide De Lucia. Il concerto è stato anche l’occasione per la consegna a uno dei suoi protagonisti, il giovane tenore avianese Massimo Marin, studente della classe di canto classico della professoressa Michaela Magoga, di una borsa di studio offerta dal negozio Accademia di Spilimbergo.(g.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto