Con la neve e il vento il pericolo è alto: così il Friuli anticipa le valanghe

Il bollettino è diventato di competenza della Protezione civile. La novità è la distinzione del grado di rischio per quota

Alessandro Cesare
La misurazione dell’altezza; un distacco naturale della slavina; la creazione di un blocco di neve sul quale effettuare le prove di solidità
La misurazione dell’altezza; un distacco naturale della slavina; la creazione di un blocco di neve sul quale effettuare le prove di solidità

Le variabili in campo sono molte, con i cambiamenti che possono essere repentini. Ma la fotografia che la Protezione civile scatta sullo stato della n

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto