Comunità nigerina, festa con l’ambasciatrice

Sabato sera l’oratorio di San Lorenzo, a Pordenone, aprirà le porte al Niger, uno dei Paesi africani che l’Italia sta imparando a scoprire e conoscere. A partire dalle 20 prenderà il via la giornata...

Sabato sera l’oratorio di San Lorenzo, a Pordenone, aprirà le porte al Niger, uno dei Paesi africani che l’Italia sta imparando a scoprire e conoscere. A partire dalle 20 prenderà il via la giornata culturale “Hadin kai” che, in hausa ovvero nella lingua del Niger, significa “insieme”. Il Paese Sahariano è diventato al centro dell’interesse, anche italiano, dopo la missione promossa dal governo nazionale.

A Pordenone, grazie all’associazione il Mondo Tuareg onlus e all’associazione Arni, la conoscenza tra questi due mondi è invece iniziata diversi anni fa e la festa in programma sabato sarà un’occasione per cementare questo legame e far conoscere ancora meglio tradizioni antiche e affascinanti.

«Il nostro Paese sta diventando anche meta turistica di interesse – spiega il referente della comunità Tuareg a Pordenone, Ibrahim Kane Annour –. La manifestazione di sabato sarà un’occasione importante non solo per far conoscere meglio la nostra comunità e le opportunità che il Niger offre. Sarà un’occasione speciale anche perché è prevista la partecipazione della la nostra ambasciatrice in Italia, la signora N’Gade Nana Hadiza».

La festa prevede una cena con i prodotti tipici del Niger, il racconto del Paese africano attraverso filmati e la presentazione delle organizzazioni non governative che vi lavorano. Nel corso della serata sarà presentata anche l’associazione Cbm Italia onlus. La parte più ludica della festa è affidata a una sfilata di costumi tipici nigerini mentre l’animazione è a cura di un gruppo musicale Tuareg. Per avere informazioni sulla serata è possibile scrivere una mail a nigerinitalia@gmail.com.

©RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto