Completata la palestra di roccia al Micheletto

SACILE. Arrampicata sportiva al Palamicheletto, come fosse la parete di Dardago o quasi. «Pronta la parete attrezzata indoor per l’arrampicata sportiva con le risorse della Provincia che investe 35...

SACILE. Arrampicata sportiva al Palamicheletto, come fosse la parete di Dardago o quasi. «Pronta la parete attrezzata indoor per l’arrampicata sportiva con le risorse della Provincia che investe 35 mila euro e altri 7 mila sono della Dojo judo – dice Andrea Piccinin, presidente dell’Asd che gestisce il palasport di via Cartiera vecchia –. Da Colle Umberto a Fiume Veneto non c’è una struttura di questo tipo e il Palamicheletto calamiterà tanti appassionati».

Sport e business pronti sulla verticale in legno di faggio: la parete attrezzata sopra il palco arriva dopo 15 anni di incubatoio del progetto. «Parete ignifuga – indicano la qualità i tecnici –, sicura. Permette percorsi diversi: la didattica di base e anche quello a strapiombo per i più esperti della tecnica». Corsi per bambini e anche adulti curiosi di provare l’adrenalina della sfida in verticale. L’inaugurazione è questione di settimane e se le richieste saranno tante, si potrà programmare l’aumento della parete in faggio.

L’associazione sportiva “Dojo Sacile” ha vinto nel 2013 il bando di gara per gestire il Palamicheletto. Dopo la fuga di tanti candidati perché il bando aveva numeri bassi di parte economica. In concreto: 16 mila 528 euro (oltre all’Iva) a titolo di prestazione di servizio, per la fruizione dell’impianto delle scuole e fino a 45 mila euro di rimborso.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto