Commessa esaurita La Trend Group ora naviga a vista

VIVARO. La grossa commessa proveniente da Mestre è stata soddisfatta e per ora non ci sono garanzie sull’attività futura della Trend Group di Vivaro, specializzata nella realizzazione di piastrelle...

VIVARO. La grossa commessa proveniente da Mestre è stata soddisfatta e per ora non ci sono garanzie sull’attività futura della Trend Group di Vivaro, specializzata nella realizzazione di piastrelle in vetro per mosaici e in cui trovano impiego 41 addetti. Ci sono sì piccoli ordini, legati in particolare al settore dell’oro, ma non tali da potere garantire una produzione che copra un lungo periodo. L’azienda naviga quindi a vista. Una situazione non anomala, ma che comunque desta forte preoccupazione nei lavoratori e nelle organizzazioni sindacali. Il mercato è altalenante e la Trend opera in un settore di nicchia. Questo il quadro emerso nell’incontro tra la proprietà e la le forze sociali. «Si continua ad avanzare singhiozzo e non è possibile effettuare previsioni in merito a nuovi ordinativi – hanno riferito i sindacati –. L’importante commessa di Mestre è stata soddisfatta nelle prime settimane di dicembre. La produzione era slittata a ottobre a causa di alcune problematiche. Si continuerà a operare sino a esaurimento ordini, impiegando circa il 50 per cento della forza lavoro. Il personale, che sta usufruendo degli ammortizzatori sociali (cassa integrazione ordinaria e contratti di solidarietà), viene chiamato in azienda in base agli ordinativi».

Nei primi mesi del 2014 è in programma un nuovo tavolo di confronto. L’obiettivo è sempre lo stesso: fare il punto della situazione e verificare la situazione relativa ai volumi produttivi. L’intenzione dei vertici aziendali è recuperare nuove commesse sul mercato nazionale e internazionale, ma le difficoltà sono elevate. Alla produzione è legata anche la partita relativa ai contratti di solidarietà: a luglio 2014 scadrà il secondo anno di questo dispositivo, attivato come strumento per mantenere l’occupazione in attesa che i mercati diano segnali di ripresa. La condizione necessaria per vedersi garantito l’accesso, e in tal caso un rinnovo, a queste misure è la garanzia dei volumi. Da qui le preoccupazioni di maestranze e sindacati, nonché la ricerca costante dei vertici dell’impresa di clienti. Sino a qualche anno fa, il mercato di riferimento per la Trend era l’area del Medio Oriente, che ha poi deluso le aspettative.(g.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto