Commercio, no agli ipermercati Via libera ai negozi di quartiere

MANIAGO. Commercio: ad aprile, nel quartiere maniaghese di Sud ferrovia, aprirà i battenti Spak casa. La nuova attività sorgerà accanto al supermercato IperSpak, inaugurato a novembre 2014, negli spazi che sino a qualche anno fa erano occupati dalla ferramenta Centa. La città si arricchisce quindi di una nuova realtà commerciale, ma sui nuovi insediamenti l’amministrazione Carli vuole essere chiara: stop ad attività legate alla grande distribuzione. «La nostra linea è una sola e la porteremo avanti con convinzione: non intendiamo aprire le porte alla grande distribuzione e alla possibilità di inaugurare centri commerciali a Maniago – hanno dichiarato il sindaco Andrea Carli e l’assessore al commercio, Cristina Querin –. Vogliamo tutelare, con diverse azioni, le attività di vicinato ed evitare la desertificazione del centro storico. Ci sono comuni non troppo distanti dalla città del coltello, per esempio Spilimbergo, che hanno diversi centri commerciali che sorgono fuori della cerchia urbana: una situazione che mette in condizioni di sofferenza i piccoli negozi e che crea un impoverimento del centro storico. Il nostro è quindi un “no” categorico ad attività legate alla grande distribuzione: ci sono edifici che devono essere valorizzati e nei quali possono trovare posto nuovi negozi, senza bisogno di inaugurare ulteriori spazi».
Un chiarimento necessario, dal momento che da qualche tempo in città si fa un gran vociferare sulla prossima apertura di supermercati e altre grandi realtà. «Ci sono aziende del terziario che ci hanno chiesto di insediare ipermercati in cambio della realizzazione di lavori pubblici, come per esempio rotatorie, ma abbiamo respinto la proposta», ha precisato il sindaco. «Per la nostra amministrazione è fondamentale sostenere e potenziare la vitalità del centro commerciale naturale maniaghese – ha quindi messo in evidenza l’assessore Querin –. Il commercio di vicinato è fondamentale e lo difenderemo con impegno, anche per garantire sempre maggiori servizi alla cittadinanza ed evitare ai residenti di compiere spostamenti per fare la spesa. Negli ultimi tempi, si sono diffuse voci sul fatto che il Comune voglia favorire insediamenti legati alla grande distribuzione: smentiamo tali notizie. Non abbiamo nessuna intenzione di percorre questa via».
Intanto, dal mese prossimo via Arba, nonché il quartiere di Sud ferrovia, diventerà sempre più centrale dal punto di vista commerciale: con l’arrivo di Spak casa, in pochi metri si potranno trovare supermercato, negozio di casalinghi e Sirene blu, attività che vende prodotti per la casa e l’igiene personale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto