Colpito da una barra di metallo operaio finisce all’ospedale

Incidente sul lavoro ieri alla Toppazzini spa di Villanova. Verso le 9.40 un operaio di nazionalità romena di 24 anni alle dipendenze di una ditta con sede in provincia di Venezia, specializzata nel montaggio di grandi impianti industriali, è stato travolto da un manufatto di metallo di grosse dimensioni. L’uomo era impegnato, assieme ai colleghi nelle operazioni di allestimento degli impianti all’interno della parte nuova dell’azienda. Alla Topazzini spa, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di imballaggi in cartone ondulato, infatti, è in fase di realizzazione un importante progetto di ampliamento. La Toppazzini, storica azienda del tessuto produttivo sandanielese, dalla metà del secolo scorso realizza imballaggi in cartone ondulato con le più svariate composizioni di carta e profili di ondulazione nonché con stampa flessografica tradizionale e ad alta definizione. Da alcuni anni l’azienda è in costante crescita, da qui l’esigenza di avere nuovi e più ampi spazi produttivi. Sono in fase di realizzazione, dunque, nuovi capannoni per la produzione: ed è all’interno di una delle nuove ale dell’azienda che si è verificato l’incidente. Grazie al supporto di un’autogrù, un’azienda esterna si stava occupando dello spostamento di un grosso pezzo di metallo, parte dei nuovi macchinari: l’operaio rimasto infortunato stava supportando da terra la movimentazione del carico.
Improvvisamente si è spezzato il cavo di metallo dell’autogrù. Il cedimento del cavo ha provocato la caduta del pesante carico che ha travolto l’uomo. L’operaio è stato immediatamente soccorso dai colleghi che hanno chiamato i soccorsi. Dopo pochi minuti sul posto l’elicottero del 118, i carabinieri della stazione di Martignacco e gli ispettori del dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria 3 competente per territorio. L’uomo è stato assistito dal personale sanitario che, dopo aver effettuato le prime medicazioni, lo ha trasportato al Pronto soccorso del Santa Maria della Misericordia di Udine a bordo dell’elicottero: secondo quanto appreso, l’operaio, che non sarebbe in pericolo di vita, ha riportato un trauma cranico, alcune contusioni e fratture. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto